• 444
    0

    IS ANIMEDDAS 🇬🇪 Sardo / 🇮🇹 Italiano 🇬🇪 [srd] Po nosu sardus sa morti est una cosa mìstica, ndi teneus timoria, cuscièntzia, piedadi, riverentzia manna. Is ritus e is usàntzias asuba de sa morti funt medas e mudant de bidda in bidda, ma sa prus manna parti de custas arruit in sa dì de s’ùrtimu ...
  • Launeddas Rocco Melis San Vito Sarrabus
    367
    0

    Il Sarrabus, come noto, è patria di suonatori di launeddas, ma solo alcuni di essi si costruiscono da soli il proprio strumento. Rocco è uno di questi, ma la sua attività non si è limitata alla tradizione. Infatti, oltre a proporre il classico repertorio musicale sardo, è riuscito ad innovare proponendo un tocco di pop ...
  • 546
    0

    Riparte dal 16 Giugno per tutta l’estate fino al 15 Settembre, il servizio estivo bus navetta che può essere utilizzato per spostarsi tra i paesi interessati con fermate nelle principali spiagge di Porto Corallo. I sindaci dei paesi di San Vito e Villaputzu hanno infatti comunicato che a partire da Mercoledì 16.06.2021 verrà riattivata la ...
  • 756
    0

    Santu Idu Frazioni: San Priamo – Tuerra Sito istituzionale <> Wikipedia San Vito è situata nella zona più interna del Sarrabus, ed è attraversata dal Flumendosa e dal Flumini Uri. Si presume che sia sorta in età medievale. Deve il suo nome al suo santo protettore, al quale è dedicata la chiesa parrocchiale, oggi restaurata. ...
  • 433
    0

    Dalle gelide acque artiche alle calde temperature delle acque sarde. Dagli Inuit che l’hanno costruito alle mani di chiunque voglia fare del mare la sua strada maestra. L’escursione in Kayak permette di conoscere, pagaiata dopo pagaiata, una Sardegna vista dal mare e dal fiume, dalla scoperta del faro di Capo Ferrato e la vicina cala ...
  • 378
    0

    Non è nata qui ma appartiene al Sarrabus a tutti gli effetti. Le sue marmellate sono conosciute e apprezzate in tutto il Sarrabus, prodotte con genuinità e frutti della terra che coltiva lei stessa. In questo video vi presentiamo Dominique e le sue marmellate artigianali. Se sei un turista in visita a San Vito, non ...
  • 386
    0

    Per Eccellenze intendiamo prodotti di ALTA qualità, sia alimentari che artistici o di altra natura, caratteristici e prodotti nel nostro territorio sarrabese. Dal Pistoccu al Miele, dal Formaggio alle Launeddas, il nostro territorio produce eccellenze ogni giorno, molte delle quali arrivano in tutte le parti del mondo. Proponiamo una lista che sarà in costante aggiornamento, ...
  • 440
    0

    loc Serra sa Sposa – San Vito Costruito su una cima granitica (mt 168 s.l.m.) a ridosso del letto del rio “Sa Perda” domina la ricchissima valle del rio “Picocca” proteggeva, probabilmente, la strada che scendeva dalle zone minerarie adiacenti; la struttura, anche se resta intatta solo la torre centrale, ritengo potesse essere complessa per ...
  • 570
    0

    Uno dei migliori modi che puoi  scegliere per conoscere la Sardegna è quello  di visitarci a San Vito, un   paese di 3600 abitanti  situato tra il Sarrabus e Il Gerrei, vicino alla costa Sud Orientale della Sardegna totalmente immerso nella natura, circondato dalle montagne e a due passi dal mare. Qui il tempo sembra essersi ...
  • 358
    0

    Con l’occasione della zona bianca in Sardegna, si è svolta a Brecca, l’ex miniera in località San Vito, la prima escursione organizzata da Sarrabus Turismo in collaborazione con Alessandro Cuccu (Antichi Portali) e Dajana Piras (Jana’s Adventures). Per l’occasione, gli ospiti hanno avuto il piacere di gustare un rinfresco a base di prodotti tipici (spremuta ...