Cosa vedere a Castiadas

Castiadas oggi è il luogo ideale per le vacanze di chi desidera staccare dallo stress della vita frenetica, luogo di pace, tranquillità, dove la presenza del mare e delle bellissime spiagge si accosta a distese di campi coltivati, dolci colline (in cui ancora si vedono al pascolo pecore, capre e mucche), rigogliosi boschi sino ad entrare nella fiorente Oasi dei Sette Fratelli, areale indiscusso
del Cervus Elaphus corsicanus e dell’Aquila reale (Aquila chrysaetos) e le sue particolari litosculture granitiche.
Dobbiamo tornare indietro nel tempo per conoscerne le sue origini, dove anche i nuragici hanno lasciato tracce, ne sono testimonianza i numerosi reperti archeologici sparsi nel territorio; ma se per gli ultimi 400 anni tutto è silente, questo luogo riprende vita alla fine del 1800 con l’approdo di detenuti, che in queste terre , al momento malsane, con grande lavoro e sacrifici, creano le basi di una Colonia Penale Agricola autosufficiente di cui ancora oggi restano gli edifici del carcere in parte ristrutturato, e convertito a Museo in località Castiadas Centrale, Sa Mandria ora luogo di manifestazioni culturali e sagre; e tracce di altre strutture sparse nel territorio. Nel 1956 viene acquisita dall’Azienda di Riforma Agraria che permette a numerose famiglie di crearsi un futuro seppur con grandi sacrifici e costante lavoro a coltivare le terre creando sempre prodotti di qualità ed un futuro di economia agricola e di allevamento. Nel 1986 Castiadas diviene Comune autonomo e realizza la sua crescita puntando anche sul Turismo sfruttando le sue risorse.
Se per le vostre vacanze scegliete Castiadas, oltre alle incantevoli spiagge ed il mare dall’acqua cristallina, potete trovare itinerari escursionistici di vari livelli, adatti sia per famiglie, sia percorsi più lunghi da fare nei momenti che preferite: passeggiate con la luna piena, sotto le stelle, al tramonto o all’alba, escursioni notturne alla scoperta della fauna che popola le foreste, escursioni esperenziali di più giorni.
Si ringrazia per i testi Leonella Escursioni e Trekking
Cell: 3479437675 Leonella Guida ambientale escursionistica professionale regolarmente abilitata
Mail: mel.leovil@gmail.com
Foto di Roberta Carboni ©