Domus de janas S’oru
In località Sa Iba Manna, nei pressi della spiaggia di Murtas, è possibile ammirare la sepoltura ipogeica S’oru. L’ipogeo, noto comunemente come domus de janas (casa delle fate), risale al Neolitico.
I corpi dei defunti venivano deposti in posizione fetale e probabilmente cosparsi di ocra rossa assieme alle pareti della sepoltura. Accanto al corpo venivano depositati degli oggetti, appartenenti al corredo terreno del defunto, oltre ai viveri che avrebbero dovuto accompagnare l’estinto nel viaggio ultraterreno.
Il monumento si trova alla base di un blocco monolitico di granito rosa e consta di una sepoltura bicellulare; la prima cella presenta una planimetria trapezoidale ed è collegata alla seconda, avente pianta subquadrangolare, tramite un portale d’accesso. Nella seconda cella sono presenti tracce di lavorazione nella roccia.
Si ringrazia per testi e foto Angelica Porcu e Valentina Marteddu per la foto in evidenza
[…] Nel territorio comunale di Villaputzu è possibile constatare la presenza di numerosi Beni Culturali risalenti a varie epoche storiche. Villaputzu vide lo sviluppo della storia dell’uomo fin dall’età preistorica, presenza testimoniata nelle grotte del Monte del Castello di Quirra, ove furono rinvenuti alcuni strumenti litici risalenti al Paleolitico. Altre testimonianze della presenza dell’uomo sono attestate sempre nella zona di Quirra, per esempio in località Sa Iba Manna, ove è ubicata la Domus de Janas S’oru. […]