Domus de janas “Monte Nai”
loc. Monte Nai – Costa Rei – Muravera
Le Domus de Janas sono delle sepolture scavate nella roccia e realizzate in epoca prenuragica a partire dal 3.300 a.C. circa e possono avere dimensioni e architetture variabili.
In un ottica di prosecuzione della vita dopo la morte le “domus” rappresentavano l’idealizzazione della dimora in cui il defunto risiedeva durante la vita terrena: durante il rito di sepoltura, infatti, venivano riposti assieme alla salma oggetti di uso quotidiano e persino del cibo.
La domus de janas “Monte Nai”, realizzata all’interno di un unico blocco unico di granito, è costituita da una pre-cella in cui probabilmente finiva la cerimonia ed una cella in cui veniva deposta la salma. Non è individuavbile, forse perché coperto dalla terra, il corridoio cerimoniale (dromos) che conduceva alla porta del sepolcro.
Le dimensioni sono ridotte ma è un esempio di questa sepoltura a due passi dal centro abitato di Costa Rei e, perciò, facilmente raggiungibile a piedi.
Testo e foto: Martino Zedda per Archeo Sarrabus