Escursioni e percorsi nel territorio di Villaputzu
Se vuoi scoprire la Sardegna selvaggia Villaputzu è quello che fa per te, zona storica Sarrabus, nella costa sud-est ai confini con l’Ogliastra, con sentieri per ogni preferenza dalla montagna al mare, alla scoperta di tracce archeologiche, antiche, nuragiche, medievali, minerarie, di grande interesse geomorfologico e naturalistico.
– La vera “nicchia” di Villaputzu è la presenza sul Monte Codias del Castello di Quirra di epoca medievale, che fu la residenza per decenni dei Conti Carroz di cui ultima fu Violante.
– Il Monte Codias è un rilievo di appena 300 m di altitudine che riveste grande importanza storico naturalistica, geologica e paesaggistica, per raggiungerlo si snodano DIVERSI percorsi, differenziati per grado di preparazione fisica, da percorrere in diversi momenti della giornata, al tramonto, sotto le stelle, con la luna piena o all’alba. Ogni momento sarà un’esperienza unica ed indimenticabile!!!
– La parte montana di Villaputzu offre interessanti percorsi in foresta dove si può osservare la bellissima vegetazione mediterranea, la flora di sottobosco e la microflora. Baccu Locci con itinerari di interesse geologico- naturalistico, paesaggistico e storico-minerario. Inoltre il territorio riveste particolare interesse per la sua morfologia litologica nell’altopiano con le sue particolari rocce tubulari quali la “ Città di Roccia”o i particolari graniti tafonati.
Se non vuoi allontanarti dal mare puoi andare alla scoperta:
– Della zona lagunare con gli Stagni di Sa Praia e lo Stagno di Murtas, di grande interesse SIC e ZPS, alla scoperta delle specie naturalistiche e delle tracce storiche che l’hanno vissuta in tempi remoti, quali le torri costiere ( di cui se ne contano ben 4 ) per difendersi dalle incursioni nemiche.
– Della zona fluviale, Villaputzu può vantare di veder sfociare nella sua costa diversi fiumi di grande interesse naturalistico e storico, quali il Fiume Flumendosa (Saeprus Flumen), uno
dei fiumi tra i più importanti della Sardegna in cui si trovano antiche tracce nel sito SARCAPOS.
– Non mancano gli itinerari di interesse archeologico religioso andando a visitare le antiche chiesette, quali la Chiesa di S. Nicola di Quirra che vanta la sua caratteristica di essere realizzata interamente in cotto. Inoltre la chiesa campestre di S.Giovanni a Murerau e tanti altri ruderi di siti storico medievali sparsi nel territorio.
Se Villaputzu sarà la Vostra meta non potete fare a meno di addentrarvi nella conoscenza del suo territorio, sarò lieta di farvela scoprire a piedi, e vivere un’esperienza da protagonisti!!!
Contattatemi per qualsiasi informazione.
Vi aspetto!
Leonella : 3479437675
mail: mel.leovil@gmail.com
Urban Trek – Tra Cielo e Mare Escursione a Monte Nai
I sentieri del mare – La Via del Granito -Villasimius
Quanto conosci il Sarrabus? Quiz di livello base
Quanto conosci il Sarrabus? Quiz di livello base