Chiesa di San Giorgio Vecchio

Nel centro abitato di Villaputzu, vicino a Piazza Sant’Antonio, si trovano i resti dell’antica chiesa di San Giorgio, nota con il nome di Sant’Roxi ‘Ecciu (San Giorgio Vecchio). Il culto di San Giorgio venne importato in Sardegna dai Bizantini; la chiesa venne menzionata nelle fonti scritte già nel 1316, ma prima di tale data esisteva già un primo impianto tardo – bizantino dell’edificio.
Osservando ciò che rimane della chiesa è evidente che si tratta di un monumento completamente trascurato. Confrontando i resti attuali dell’architettura con i reperti fotografici del secolo scorso è possibile affermare che si tratta di una chiesa edificata in stile romanico, con influenze provenzali e toscane. L’interno era suddiviso in tre navate separate da colonne sulle quali poggiavano delle arcate; al di sopra delle colonne si trovavano dei capitelli composti da abaco e pulvino, differenti fra loro, oggi abbandonati nel cortile su cui è ubicata la chiesa. Ancora oggi è visibile la facciata a capanna con il campanile a vela, mentre nella zona del presbiterio è ancora presente l’abside rettangolare con monofora centrale.
Si ringrazia per testi e foto Angelica Porcu
Come arrivare