Torre Motta
La costruzione militare nota ai villaputzesi col nome di Turri Motta è ubicata sulla cresta rocciosa appartenente al rilievo di Punta Pranedda, posizione che garantiva il contatto visivo con la Torre di Porto Corallo a Sud e con la Torre di San Lorenzo a Nord.
A differenza della Torre di Porto Corallo, che era una “torre de armas”, ovvero armata di pezzi di artiglieria a lunga gittata per colpire i nemici provenienti dal mare, la torre in esame, Turri Motta, era semplicemente una torre di avvistamento, da cui deriva la classificazione Motta, ovvero morta, senza armi a lunga gittata.
La costruzione fu probabilmente edificata intorno al 1570 in quanto risulta menzionata nella Description Isle y Reyno de Cerdena del XVII secolo. Secondo i documenti d’archivio, nella prima metà del XVIII secolo, intorno alla fine degli anni ’20, nella postazione militare in questione si trovavano due soldati, che venivano pagati dai villaggi di Villaputzu e San Vito.
Attualmente la torre presenta alcuni cedimenti strutturali e non è segnalata da apposita segnalazione turistica.
Si ringrazia per testi e foto Angelica Porcu – Limen Sarrabus Gerrei
Come arrivare
[…] in territorio; partendo da Porto Corallo verso Quirra si incontrano la Torre di Porto Corallo, Turri Motta, la Torre di San Lorenzo e la Torre di […]