• 312
    0

    Cala Pira è un angolo di paradiso, una spiaggia protetta da un promontorio che si trova a metà strada tra Capo Carbonara e Costa Rei, in territorio di Castiadas. Uno dei tratti costieri più belli della Sardegna, infatti, accoglie questa meravigliosa spiaggia e la torre omonima che la contraddistingue, una torretta d’avvistamento del XV secolo. ...
  • 345
    0

    Dalle gelide acque artiche alle calde temperature delle acque sarde. Dagli Inuit che l’hanno costruito alle mani di chiunque voglia fare del mare la sua strada maestra. L’escursione in Kayak permette di conoscere, pagaiata dopo pagaiata, una Sardegna vista dal mare e dal fiume, dalla scoperta del faro di Capo Ferrato e la vicina cala ...
  • 282
    0

    Si può definire una specie di trekking marino sulla scogliera, ma la meraviglia in cui le acque cristalline si incontrano e si infrangono sulle rocce possenti della Sardegna sud orientale rappresentano il punto d’incontro tra i due elementi portanti di quest’isola: la terra e il mare. In questo sodalizio si aprono inaspettatamente i percorsi di ...
  • Pratzira o Prazzira di pomodori
    483
    0

    TEMPO PORZIONI DIFFICOLTA’ COSTO 3/4 ore circa 6/8 persone facile basso   La pratzira (chiamata anche prazzira, o prazzida) è un piatto unico tipico del Sarrabus. E’ una specie di focaccia ripiena che si può fare con pomodori, melanzane, cipolle (ingredienti che si potevano trovare nel proprio orto) ma che si presta a delle varianti ...
  • 328
    0

    TEMPO PORZIONI DIFFICOLTA’ COSTO 2 ore circa 4 persone facile basso   Ricetta di GESSICA USALA   Per la rubrica Cucina Sarrabese, vi proponiamo la cordula con piselli, ricetta tipica del Sarrabus sud Sardegna. La cordula non è altro che l’intestino e lo stomaco dell’agnello, che cucinati in questo modo diventano super saporiti ed appetitosi. ...
  • 519
    0

    Un angolo di paradiso dalle acque cristalline e dalla natura incontaminata ci fa da cornice alle nostre escursioni mentre andremo alla scoperta del Sarrabus passo dopo passo. I profumi e i colori che ci accompagnano sui sentieri dalla costa alle foreste dell’entroterra ci avvolgeranno per un esperienza wild tipica di quest’isola dai sapori ancestrali. Un ...
  • 474
    0

    Uno dei migliori modi che puoi  scegliere per conoscere la Sardegna è quello  di visitarci a San Vito, un   paese di 3600 abitanti  situato tra il Sarrabus e Il Gerrei, vicino alla costa Sud Orientale della Sardegna totalmente immerso nella natura, circondato dalle montagne e a due passi dal mare. Qui il tempo sembra essersi ...
  • 429
    0

    Se vuoi scoprire la Sardegna selvaggia Villaputzu è quello che fa per te, zona storica Sarrabus, nella costa sud-est ai confini con l’Ogliastra, con sentieri per ogni preferenza dalla montagna al mare, alla scoperta di tracce archeologiche, antiche, nuragiche, medievali, minerarie, di grande interesse geomorfologico e naturalistico. – La vera “nicchia” di Villaputzu è la ...
  • 381
    0

    <> Cartina Turistica Il nome reca ancora i segni del passato neanche tanto lontano della zona: Costa Rei deriva il suo nome dalla presenza nel suo territorio dei condannati che scontavano la loro pena nella vicina colonia di Castiadas. Costa dei Rei, questo è il nome per esteso della località. Splendide spiagge, calette da sogno ...
  • 311
    0

    Una striscia bianchissima e finissima sabbia. Questa è Costa Rei, il cuore turistico della Sardegna sud-Orientale. Le spiagge, molto frequentate nei mesi estivi, dispongono di quanto di meglio possa aspettarsi un turista: chioschi, piccole caffetterie, ristoranti e, per la notte, graziosi locali dove si può aspettare l’alba a ritmo di musica. Non può mancare un ...